Tablet

Tablet

Acquisisci una certificazione informatica spendibile nelle graduatorie docenti – GPS, riconosciuta dal MIUR. Usa il tablet per l’insegnamento e aumenta il punteggio.

Richiedi informazioni

    Moduli d'esame

    Interfaccia e strumenti: uso di tablet Android e iPad

    Impiego di strumenti di produttività a fini didattici

    Le app per la didattica: conoscere e utilizzarle in classe

    Integrare le risorse digitali online: modelli di didattica collaborativa

    Insegnare in modo nuovo: aspetti metodologici, setting, progettazione e realizzazione di unità di apprendimento

    Destinatari

    Aspiranti docenti che debbano iscriversi nelle GPS per l’insegnamento.

    Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano conoscere le potenzialità dei nuovi strumenti offerti principalmente dalla Rete, ma non solo, per integrarli nella didattica; e che vogliano certificare le loro competenze specifiche per il settore, attraverso una conoscenza reale degli strumenti digitali e una riflessione metodologica sulla loro applicazione in ambito scolastico.

    Formatori ed educatori, che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal tablet in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una formazione al passo coi tempi.

    Introduzione

    Certificazione informatica di livello avanzato

    EIPASS Tablet, livello avanzato, permette al docente di avere piena padronanza dello strumento, conoscendone i software e le app più utili a fini didattici. Il corso, inoltre, fornisce i presupposti didattici e metodologici che consentono un inserimento consapevole ed efficace dello strumento tablet in classe, partendo dal setting dell’aula, fino ad arrivare alla progettazione e realizzazione di unità di apprendimento.

    Il percorso EIPASS Tablet integra la competenza di utilizzo dello strumento tablet, in maniera molto pratica attraverso tutorial, e approfondiscono gli aspetti metodologici e le proposte concrete di realizzazione della classe digitale.

    La certificazione EIPASS Tablet è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) ed è valida per il punteggio nelle GPS I e II fascia di scuola infanzia e primaria, secondaria I e II grado, ITP, sostegno e personale educativo.

    Modalità di conseguimento

    Direttamente online oppure presso un Ei-Center.

    Da casa

    Esame online

    Attestato di frequenza 200 ore

    Attestato di certificazione

    Videolezioni

    Dispense

    Esercitazioni illimitate

    Assistenza in chat di EIPASS

    Presso un Ei-Center

    Esame in presenza

    Attestato di certificazione

    Dispense

    Esercitazioni illimitate

    Assistenza in chat di EIPASS

    Messaggistica diretta con il formatore

    Cosa imparerai

    Le competenze fanno la differenza

    • Descrivere l’interfaccia del tablet Android e dell’iPad, utilizzare gli strumenti principali per gestire le app e l’account; impostare la connessione WiFi e la connessione dati e creare un hotspot.
    • Utilizzare gli strumenti di Google per la produzione di testi, fogli di calcolo e presentazioni, progettare, realizzare e condividere LO; utilizzare diverse app come strumenti di produttività.
    • Utilizzare i programmi più diffusi per realizzare video montaggio e fotoritocco; creare e somministrare lezioni utilizzando app specifiche, quali Neardpod e Prezi.
    • Realizzare Episodi di apprendimento situato e ambienti di apprendimento innovativi, coniugando spazi, tempi e nuove tecnologie nel raggiungimento degli obiettivi didattici.
    • Strutturare lezioni modulari, utilizzare la Suite di Google Education per creare, condividere e pubblicare documenti in tempo reale, visibili da tutti gli utenti registrati.
    • Descrivere la metodologia didattica della Flipped Classroom, applicando le competenze operative tipiche dell’insegnamento capovolto.

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dei propri utenti. Procedendo con la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.

    Privacy Settings saved!
    Impostazioni

    Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


    I cookie statistici aiutano i proprietari di siti Web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in modo anonimo.

    I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

    I cookie di preferenza consentono a un sito Web di ricordare le informazioni che modificano il modo in cui il sito web si comporta o sembra, come la tua lingua preferita o la regione in cui ti trovi.

    Rifiuta tutti i Servizi
    Accetta tutti i Servizi